Attività ed escursioni
Attività ed escursioni sono un’ulteriore possibilità per arricchire e completare una vacanza tra i parchi del Nord della Tanzania.
Parliamo di attività da svolgere nei parchi che visiterete e che vi daranno la possibilità di vivere la savana fuori dalla jeep e quindi con un punto di vista differente rispetto al solito.
Safari in mongolfiera
Un safari in mongolfiera è un’esperienza magnifica ed indimenticabile. Durante il volo di un’ora circa potrete capire il perchè del nome “pianura senza fine” dato al Serengeti.
I voli seguono la stagionalità della grande migrazione e vi daranno la possibilità di vedere dall’alto le immense mandrie di gnu e zebre.
Un’esperienza unica e da provare almeno una volta nella vita con un unico inconveniente… il prezzo: circa 600$ a persona.
Walking safari
Attività che si può svolgere nel Lake Manyara, nell’Arusha National Park, nel Tarangire e nell’area di Ndutu di mattina o al tramonto.
Accompagnati a piedi da un ranger del parco o una guida locale si partirà alla scoperta della fauna e della flora di questi parchi. Si tratta di un’esperienza molto particolare, una camminata di un paio di ore a strettissimo contatto con la natura selvaggia.
Durante il walking safari, la guida vi porterà a fare una passeggiata attraverso aree sicure, lontano dai pericoli dei grandi animali. La vera bellezza di questa attività è quella godere dei suoni della natura, senza essere disturbati da nessuno.
E’ possibile solo durante la stagiona secca, in quanto durante la stagione delle piogge oltre al fango c’è il rischio di incontrare serpenti.
Attività culturali
Visita ad un villaggio Masai
Durante il safari, percorrendo la strada tra il Cratere di Ngorongoro e il Serengeti sarà possibile fermarsi in un villaggio Masai (Masai Boma) per vedere da vicino lo stile di vita e la cultura di questo popolo. L’esperienza è diventata con il tempo un’attrazione per turisti e si è perso il vero spirito iniziale. Per entrare nel villaggio verrà richiesto un “contributo” di circa 20$ a persona e verrete invitati ad entrare nelle loro tipiche case e a ballare con i Masai.
A caccia con gli Hadzabe
Nei pressi del Lago Eyasi, a circa un’ora e mezza di macchina da Karatu, sarà possibile incontrare e vivere una giornata insieme alla tribù degli Hadzabe, gli ultimi veri cacciatori e raccoglitori primitivi.
Oltre ad andare a caccia insieme a loro, entrare in contatto con questa tribù è molto interessante in quanto possono farci capire come vive e pensa un uomo spogliato del progresso tecnologico e dei condizionamenti culturali. Altra particolarità degli Hadzabe è che comunicano tra loro in una lingua arcaica fatta di schiocchi di lingua, click e fischi che durante la caccia non allarmano le prede.
Vi riportiamo un video, realizzato per Focus in cui si può capire molto bene come vivono ancora oggi gli Hadzabe.
Tour culturale a Mto wa Mbu
Mto wa Mbu è un villaggio vicino al Lake Manyara in cui convivono pacificamente più di 120 tribù ed è per questo che è uno dei posti più indicati per vivere la vera cultura della Tanzania. Accompagnati da guide locali verranno visitate fattorie e piantagioni di banane con cui si produce anche una birra, i mercati locali di frutta e verdura. Si potranno inoltre imparare i segreti della cucina locale e della pittura TingaTinga.
Una ulteriore possibilità è quella di trascorrere una mattinata in bici arrivando nell’area del Lake Manyara.