La grande migrazione

L’ecosistema composto dal Serengeti, dall’area di Ngorongoro e dal Masai Mara Keniano è lo scenario dove durante l’anno si assiste al fenomeno migratorio più imponente del pianeta Terra: la Grande Migrazione.

2 milioni di animali tra gnu, zebre, antilopi e gazzelle che si muovono durante l’arco dell’anno tra Tanzania e Kenya alla ricerca di acqua e di pascoli fertili.

gnu attraversano masai mara grande migrazione

Quando e dove vedere la Grande Migrazione?

La migrazione è sempre presente nell’ecosistema del Serengeti. Non è possibile prevedere con precisione dove e quando le mandrie saranno in un determinato periodo, in quanto i movimenti sono legati alla presenza delle piogge.

Possiamo però affermare che statisticamente le mandrie tendono ad aggregarsi maggiormente durante due periodi specifici nel corso dell’anno. Durante la stagione secca (giugno-ottobre) per attraversare i fiumi Grumeti e Mara nel Serengeti Settentrionale. Durante la stagione delle piogge (dicembre-aprile) nella zona di Ndutu.

la mappa della grande migrazione nel serengeti

Dicembre – Aprile

Lasciato il Serengeti settentrionale, le mandrie si incamminano per “tornare a casa”. Prima nella zona sud del Serengeti e poi ancora più a sud nella zona dei laghi Ndutu e Masek. In questo periodo si può assistere in queste zone alla “calving season”, la stagione dei parti. La zona durante questi mesi è letteralmente ricoperta dagli erbivori, uno spettacolo indescrivibile.

Durante questi mesi oltre ai 2 lodge a Ndutu e a Masek che sono aperti tutto l’anno, si affiancano dei campi tendati mobili di piccole dimensioni e che quindi devono essere prenotati con congruo anticipo. In questa zona non ci sono public campsite per il campeggio. Qualora si scelga un safari in campeggio si dovrà arrivare qui dal Serengeti centrale o dal Simba public campsite sul cratere di Ngorongoro (2 ore di viaggio circa).

Maggio – Ottobre

Con il finire delle piogge nel sud del Serengeti, le mandrie iniziano il loro viaggio verso Nord fino al Masai Mara in Kenya. Il pericolo sarà attraversare i fiumi Grumeti e Mara in cui troveranno i coccodrilli ad aspettarli.

Verso metà maggio si radunano lungo il corso del Fiume Grumeti, infestato dai coccodrilli del Nilo, che dovranno attraversare per poter raggiungere il Serengeti settentrionale. Qui saranno di fronte ad un ostacolo ancora più temibile: l’attraversamento del fiume Mara. Durante i mesi di luglio ed agosto è possibile assistere agli spettacolari attraversamenti del Mara. Si vivranno in prima persona le scene che tutti noi abbiamo ammirato nei documentari.

Anche qui, durante i mesi estivi, si può pernottare nei campi tendati mobili.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Contattaci su WhatsApp