La costa Swahili
La costa orientale della Tanzania, detta Swahili in quanto cultura tipica dei popoli della costa, presenta da nord a sud del paese circa 800 km di costa con spiagge bianche bagnate dalle acque cristalline dell’Oceano Indiano.
Luoghi lontano dal turismo, immersi nella vegetazione e che si affacciano su lunghissime spiagge, dove gli unici abitanti sono uccelli e tartarughe.

Un’idea alternativa per dei giorni di relax dopo dei giorni di safari o di trekking lontano dalle spiagge affollate di Zanzibar.
La costa Nord: Pangani
Pangani ha una delle spiagge più belle della costa Swahili. Parliamo di un paese di circa 6.000 abitanti situato alla foce dell’omonimo fiume, che nell’epoca di massimo splendore della civiltà Swahili era un fiorente centro per il commercio e oggi è un posto remoto in cui il tempo sembra essersi fermato.
Si può raggiungere da Arusha e da Dar es Salaam con un volo Coastal Aviation, oppure in auto da Dar es Salaam; un viaggio che dura circa 6 ore con strada sterrata per un buon tratto. Un’ulteriore possibilità è quella di raggiungere Pangani dal nord di Zanzibar in barche messe a disposizione direttamente dagli hotel (barche fino a 5 persone ad un costo totale di circa 350$); la traversata dura circa 2 ore.
La spiaggia più bella è quella di Ushongo, a sud della foce del fiume Pangani, in cui sono presenti alcuni lodge di diverso livello. Si parte dal lussuoso Tides Lodge passando per l’Emayani Beach Lodge (lodge con un ottimo rapporto qualità prezzo) fino ad arrivare a soluzione economiche e spartane.
Merita sicuramente una visita il Maziwe Island Marine Park. Una piccola isola incontaminata circondata da barriere coralline che è considerato il luogo più importante della costa orientale dell’Africa per la riproduzione delle tartarughe marine. E’ inoltre un paradiso per snorkeling e diving.
La costa a Sud di Dar es Salaam
A circa 1 ora e mezza a sud di Dar es Salaam troviamo Kutani e il resort Ras Kutani che si trova tra la costa deserta dell’Oceano Indiano e le insenature di una laguna di acqua dolce. La spiaggia di Ras Kutani non è influenzata dall’alternarsi tipico delle maree dell’Oceano Indiano. E’ l’ideale per nuotare in quanto anche le temperature sono miti durante tutto l’anno.
Poco più a sud troviamo il resort Protea Hotel Dar es Salaam Amani Beach che dispone di dieci bungalow che si affacciano direttamente sulla spiaggia e sulle dell’Oceano Indiano. Intorno ai bungalow, i giardini sono pieni di fauna selvatica e sulle sabbie è da segnalare la presenza delle tartarughe.
In entrambe le spiagge non c’è barriera corallina e quindi lo snorkeling è molto più limitato.
Possiamo organizzare sia i trasferimenti che il pernottamento a Pangani e Ras Kutani.