Mafia

L’Arcipelago di Mafia si trova 25 km al largo della costa Tanzaniana, e ne fanno parte l’isola di Mafia, le isole di Chole, Juani e Jibondo oltre ad una serie di atolli ed isolette minori. Il nome Mafia deriva probabilmente dall’arabo “morfiyeh”, che significa “gruppo” o “arcipelago”, o dallo swahili “mahali pa afya” che significa “una dimora salutare”.

Mafia: mare cristallino in Tanzania

L’isola è rinomata per il Parco Marino che offre giardini di corallo intatti, una grande varietà di pesci tropicali e un diving considerato tra i migliori in Africa orientale anche per la presenza costante degli squali balena che attira visitatori da tutto il mondo.

Mafia: come arrivare e dove alloggiare

Si può raggiungere con voli da Zanzibar (45 minuti circa di volo) e da Dar es Salaam (30 minuti di volo).

L’isola è molto meno turistica rispetto alla più mondana Zanzibar, offre solo una manciata di lodge sull’isola, ma a differenza della più esclusiva Pemba qui si possono trovare strutture anche a prezzi più economici. Il clima è molto simile a quello di Zanzibar.

Le sistemazioni più esclusive sono il Kinasi Lodge e il Pole Pole a cui si affiancano strutture a prezzi puù abbordabili (ma non economici come quelli di Zanzibar) come il Mafia Island Lodge e lo Shamba Kilole Lodge, un vero eco-lodge. Tutte queste strutture si trovano all’interno del parco marino sulla spiaggia di Utende e di fronte all’isola di Chole che si raggiunge in circa 10 minuti in barca dalla spiaggia.

In tutte queste strutture, al costo del lodge vanno aggiunti 23,6$ a persona al giorno, essendo situati all’interno del parco marino.

Mafia: le spiagge e le attività

Tutta la costa orientale è caratterizzata da chilometri di foresta di mangrovie che terminano direttamente in acqua. Fa eccezione Utende e la zona un pò più a sud dove le mangrovie sono state eliminate creando quindi la spiaggia a disposizione dei lodge. La sabbia non è borotalco come a Zanzibar, ma questo è un punto strategico per avventurarsi tra i coralli del parco marino.

Le spiagge più belle sono nella costa ovest, molto selvagge e praticamente deserte. Spicca sicuramente la spiaggia del Butiama Beach Lodge, probabilmente la più bella dell’isola.

Mafia è un’isola perfetta per chi ama dedicarsi alle attività marine come il diving, lo snorkeling e le escursioni, meno per chi ama prendere il sole in paradisiache spiagge tropicali.

Squalo balena e tartarughe Hawksbills

Gli squali balena vivono stanzialmente nel canale di Mafia dove si nutrono del plancton portato dal delta del Fiume Rufiji. Gli avvistamenti sono possibili tutto l’anno con maggiori probabilità da Ottobre a Marzo quando il mare è calmo ed il plancton è in superficie. Le barche sono in grado di spostarsi tra loro in silenzio e si può fare snorkeling vicino questi meravigliosi animali.

L’isola di Juani è uno dei principali luoghi di nidificazione delle tartarguhe Hawksbills, e il periodo di nidificazione va da Dicembre ad Aprile. Sul sito Sea Sense si trovano informazioni sui giorni di schiusa delle uova, in modo da pianificare al meglio il vostro soggiorno a Mafia.

Un paradiso in cui rilassarsi dopo un safari o un trekking.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Contattaci su WhatsApp