Monte Meru: trekking
I giorni di trekking sul Monte Meru saranno 4, 3 per salire in cima e 1 per riscendere verso il Momela Gate.
Il nostro programma prevede inoltre l’accoglienza all’aeroporto di Kilimanjaro (o Arusha se arrivate con un volo interno ad esempio da Zanzibar), il pernottamento la prima notte e l’ultima in un lodge ad Arusha selezionato da noi e il trasporto all’aeroporto alla fine del programma. Il trattamento è di pensione completa, con pasti cucinati dal nostro cuoco.
Per ogni informazione pratica potete seguire la nostra guida.
Il trekking è ovviamente possibile anche in combinazione con un safari o con una vacanza al mare. In questo caso consigliamo prima il trekking e poi la prosecuzione verso i parchi del Nord o le isole dell’arcipelago di Zanzibar.
Monte Meru trekking: Programma giorno per giorno

Giorno 1 – Arrivo a Kilimanjaro/Arusha
Al vostro arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro, verrete accolti da una nostra guida e trasferiti al Tulia Boutique Hotel & Spa ad Arusha. Il resto della giornata è libero e se compatibile con l’orario di arrivo del volo sarà possibile effettuare una visita alla città di Arusha. La sera verrà organizzato un briefing di preparazione e controllo attrezzatura per il trekking.
Giorno 2 – Arusha – Momella Gate (1.500 m) – Miriakamba Hut (2.514 m)
Durata del trekking: 4-5 ore.
Al mattino si partirà verso il gate dell’Arusha National Park. Una volta espletate le formalità burocratiche si partirà finalmente per il Momella Gate. Alla squadra dei portatori e cuoco si aggiungerà anche un ranger armato che sarà con il gruppo durante il trekking. Fin dall’inizio si avrà la possibilità di avvistare giraffe e bufali. Dopo circa 2 ore si raggiungeranno le cascate Maio, il luogo perfetto per riposare e fare un picnic. Si proseguirà quindi passando per il famoso “Fig Arch” fino ad arrivare al Miriakamba Hut in tempo per un tè. Qui si passerà la notte.
Giorno 3 – Miriakamba Hut (2.514 m) – Saddle Hut (3.500 m)
Durata del trekking: 4 ore.
Giornata abbastanza breve, ma la salita è ripida. Dopo una salita di circa 2 ore, si raggiungerà il punto panoramico “Mgongo wa Tembo” (dorso di elefante) a 3.200 m di altezza, dove si potrà godere una meritata pausa. La vegetazione cambia dalla foresta pluviale alla brughiera e si raggiungerà Saddle Hut verso le 12. Nel pomeriggio, per chi ha voglia, si ha la possibilità di fare un’escursione a Little Meru (3.820 m) che dura circa 2 ore. Da qui si godrà di una magnifica vista del Kilimanjaro. La sveglia sarà verso l’1 di mattina.
Giorno 4 – Saddle Hut (3.500 m) – Socialist Peak (4.566 m) – Miriakamba Hut (2.514 m)
Durata del trekking: 11-13 ore.
Sveglia con tè e biscotti e partenza intorno alle 2 di mattina. Illuminando la ripida strada con le torce si arriverà a Rhino Point (3.821 m). Da qui il percorso diventa più impegnativo e occasionalmente sarà necessaria l’arrampicata. Si camminerà su ceneri vulcaniche ghiacciate e rocce, seguendo il bordo del cratere. Dopo circa 4-5 ore si raggiungerà in vetta a Socialist Peak (4.556 m), giusto in tempo per vedere il sole sorgere sul Kilimanjaro. La discesa segue lo stesso percorso per ritornare a Saddle Hut, dove si avrà il meritato pranzo.Una volta pranzato, si continuerà la discesa e nel primo pomeriggiosi raggiungerà il Rifugio Miriakamba.
NB. In caso di clima avverso non sarà possibile proseguire oltre Rhino Point.
Giorno 5 – Miriakamba Hut (2.514 m) – Momella Gate (1.500 m) – Arusha
Durata del trekking: 3 ore.
Dopo colazione, con una discesa di 2-3 ore attraverso la Northern Route si raggiungerà Momella Gate. La discesa segue un percorso più breve rispetto alla salita ma si avrà ancora la possibilità di vedere elefanti, bufali, giraffe e scimmie colobus.
Arrivati all’ingresso del parco proseguiremo con mezzo privato per il Tulia Boutique Hotel & Spa ad Arusha.
Giorno 6 – Arusha – Kilimanjaro
Dopo colazione è previsto il trasferimento all’aeroporto di Kilimanjaro. In alternativa si può prolungare il viaggio con un safari o con una vacanza di relax al mare.