Serengeti

Il nome Serengeti deriva da Siringet che nella lingua Masai significa “pianura senza fine”.

Uno dei più celebri parchi del Mondo e insieme all’area di Ngorongoro e a quella del Masai Mara keniano costituisce un unico ecosistema attraversato tutto l’anno dai fenomeni migratori (la Grande Migrazione) che si succedono al susseguirsi delle stagioni. Il Serengeti, ad est, è anche la porta di accesso al Lake Natron. Un viaggio di 11 ore circa dal centro del Serengeti.

Il parco è stato dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1981.

albero solitario nel serengeti

Serengeti: cosa aspettarsi in un Safari

Quando si pensa alla savana si pensa inevitabilmente al Serengeti. La presenza di rocce vulcaniche nel sottosuolo rende difficile la crescita di piante ad alto fusto nella pianura. Si può goderer di un ambiente aperto in cui gli avvistamenti sono facilitati rispetto ad altri parchi africani.

La fauna presente nel parco è incredibile. Qui è possibile avvistare oltre ai “Big Five” (leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti neri e bufali) tutti gli altri animali come ghepardi, ippopotami, gazzelle, giraffe, antilopi e coccodrilli oltre agli gnu e alle zebre che sono i più coinvolti nei fenomeni migratori. Inoltre per gli amanti del birdwatching è possibile avvistare oltre 100 specie diverse di uccelli

Serengeti: quando visitarlo

Come per il Cratere di Ngorongoro la risposta è tutto l’anno. Ogni stagione offre sempre tanto da vedere, pur non spingendosi al seguito della grande migrazione, grazie alla presenza di molti animali stanziali.

A differenza del cratere di Ngorongoro in cui una giornata è sufficiente a visitare il parco, per il Serengeti consigliamo di passare almeno 2 notti nel Serengeti.

Per immergersi totalmente nella natura pensiamo che la scelta migliore sia quella di dormire nei campi tendati in quanto la vista dell’alba e del tramonto e i rumori della savana durante la notte qui nel Serengeti sono magici. Inoltre rilassarsi dopo una giornata di safari davanti al fuoco acceso guardando il cielo stellato è un’esperienza da brividi.

Altre attività

Un’attività che ci suggeriamo di consigliare è quella del safari in mongolfiera. Un punto di vista diverso sulla savana e la possibilità di fotografare dall’alto gli animali. E’ un’esperienza costosa ma anche una delle più belle e emozionanti esperienze che potreste vivere.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Contattaci su WhatsApp