Viaggiare sicuri in Tanzania
Di seguito tutte le informazioni per viaggiare sicuri e senza soprese in Tanzania.
Tutte le informazioni ufficiali, aggiornate in tempo reale, possono essere reperite sul sito dell’unità di crisi del Ministero degli Affari Esteri.
Visto di ingresso
È possibile ottenere il visto di ingresso direttamente in aeroporto, una volta arrivati in Tanzania. Il costo è di 50$. Nel caso di volo charter si pagherà sia il visto di entrata a Zanzibar che il visto di uscita. Mentre in caso di volo di linea solo il visto di entrata.
Dallo scorso 26 Novembre 2018 il governo della Tanzania ha lanciato ufficialmente il programma “E-Immigration” per poter gestire il rilascio dei Visti e dei Permessi di soggiorno per la Tanzania in formato elettronico. Occorre fare domanda online, pagare le spese richieste e, nel caso la procedura vada a buon fine, sempre online si riceverà la documentazione per accedere in Tanzania. La richiesta verrà esaminata e l’accettazione (o il rifiuto della domanda) verrà comunicata entro 48 ore. Nel caso tutto proceda correttamente, verrà inviato al richiedente un codice a barre (Visa Grant Notice) che dovrà essere presentato tassativamente all’ingresso della Tanzania. Il pagamento per il visto Online è possibile solo con carta di credito; non sono accettate carte di debito (bancomat).
In realtà la procedura Online avrebbe dovuto diventare l’unica possibile. A causa dei molti problemi riscontrati sull’applicativo è ancora possibile richiedere il visto in aeroporto o in consolato.
In questo caso, il Ministero Affari Esteri tanzaniano consiglia di procurarsi il visto per la Tanzania prima della partenza dall’Italia, per evitare le code che possono arrivare anche ad un’ora in aeroporto. Il visto può essere rischiesto sia all’Ambasciata Della Repubblica Unita della Tanzania a Roma, che al Consolato Onorario della Repubblica di Tanzania a Milano.
Viaggiare sicuri: Copertura assicurativa
L’assicurazione sanitaria stipulata in Italia vi permette di usufruire delle cure in Tanzania. Vi consigliamo quindi di stipularne una prima della partenza che preveda il rimborso diretto delle spese mediche, senza anticipo di denaro da parte dei viaggiatori e possibilmente senza franchigia.
In tutti i nostri safari è incluso il servizio di ambulanza aerea e consultazione medica 24 ore su 24 di AMREF Flying Doctors che però funziona solo in combinazione ad una polizza di assistenza e spese mediche. AMREF Flying Doctors infatti, si rivale sull’assicurazione medica per coprire i propri costi di ambulanza aerea. Nella sfortunata ipotesi di un incidente di viaggio un aereo perfettamente attrezzato da ambulanza con medico ed infermiera a bordo raggiunge l’infortunato e lo trasporta fino al più vicino ospedale contestualmente la centrale contatterà la compagnia assicuratrice del viaggiatore e svolgerà il lavoro cartaceo necessario per il ricovero ospedaliero.
Inoltre i fondi inutilizzati sono impiegati per voli di evacuazione caritatevoli e per programmi di sensibilizzazione e di solidarietà.
Viaggiare sicuri: Vaccinazioni obbligatorie
E’ obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori maggiori di un anno di età, provenienti da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione (Kenya, Ethiopia, ecc.), anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.
Per ogni informazione circa vaccinazioni contro altre patologie come la profilassi antimalarica vi invitiamo a consultare la ASL di riferimento.